Blog
A cosa serve la vitamina D e come integrarla correttamente
La vitamina D è una sostanza liposolubile e può essere sintetizzata dal nostro corpo o assunta tramite l'alimentazione. È molto importante per la salute generale, tanto da essere considerata più che una vitamina semplice un “para-ormone”.
Cosa mangiare con l'acidità di stomaco: 5 consigli per stare meglio
L'acidità di stomaco è un fenomeno che interessa migliaia di persone: può essere occasionale o cronica e dipende da molte patologie, la più diffusa è la gastrite. L'acidità proviene in genere dal risalire dei succhi gastrici che intervengono nella digestione e nei casi più gravi questo può comportare reflusso gastrico e danni all'esofago.
I migliori rimedi naturali per la pelle secca
Quando il nostro corpo perde la sua naturale idratazione, la prima a risentirne è la pelle: lo strato più superficiale del derma assume il caratteristico aspetto “secco”, arrivando anche a screpolarsi nelle zone più soggette, come gomiti, polpacci e ginocchia.
Rinforzare le difese immunitarie: guida per i mesi invernali
I mesi invernali sono spesso accompagnati da raffreddori, febbre, bronchiti ed altre malattie più o meno gravi o fastidiose. Soprattutto quando ci si deve sottoporre a cura antibiotica, le nostre difese immunitarie possono uscirne un po' ammaccate.
Cinque rimedi per sgonfiare la pancia dopo il pranzo natalizio
La pancia gonfia è un problema comune sia fra uomini che donne: spesso qualche kg in più peggiora con il senso di gonfiore e dall'antiestetica “pancetta”. Dopo Natale soprattutto, è probabile che il problema sia ancora più accentuato!
Come combattere il raffreddore nei mesi più freddi
Il raffreddore è uno dei “compagni” più fastidiosi della stagione fredda: colpisce democraticamente grandi e piccoli e spesso si trascina per mesi, disturbando giorno e notte con i suoi sintomi più tipici, dal mal di testa al naso chiuso.